LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - PUGLIA

INTRODUZIONE


Il Cristo Morto di Carmelo Bruno
Casarano
è un comune di 19.000 abitanti in provincia di Lecce.
Anche Casarano, come in tutta la Puglia, rivive in maniera fortemente significativa i riti della Settimana Santa che vedono la  Cappella dell'Immacolata, sede della Confraternita di Maria SS. Immacolata, il centro di tutti i riti del triduo pasquale.
Si inizia il Giovedì Santo con la S. Messa "in Coena Domini" ed il rito della "Lavanda dei piedi" e della distribuzione del pane benedetto nelle parrocchie cittadine.
Anche nella Chiesa dell'Immacolata viene celebrata la S. Messa "in Coena Domini" al termine della quale viene svelato l'altare della Reposizione, allestito in chiesa per la visita alla SS. Eucarestia, mentre di fianco alla chiesa stessa viene aperto il Calvario monumentale nella cui grotta è riposta una bellissima statua di Gesù Morto, opera del cartapestaio leccese Carmelo Bruno.

Centinaia di persone, giovani e anziani, fanno la fila per accedere nell'angusta grotta e sostare pochi minuti davanti al Cristo Morto. Nel frattempo in tutte le chiese è possibile visitare gli altri altari della Reposizione.
Il Venerdì Santo è caratterizzato dal silenzio e dalla meditazione. Come per il Giovedì Santo sera, anche la mattina del Venerdì Santo si possono visitare le chiese per la preghiera davanti ai "sepolcri".
La sera, dopo la celebrazione dell’Azione liturgica un tempo chiamata "missa scerrata" (Mesa pazza) il momento più alto dei riti sarà rappresentato dalla processione penitenziale di Cristo Morto che esce dalla Chiesa dell'Immacolata alle ore 21:00.
Nel corso della processione viene eseguito l'inno "Vieni o Morte".
Dopo il rientro della processione, la notte fra il Venerdì e il Sabato Santo, la Confraternita dei Maria SS. Immacolata procede all'allestimento in chiesa  della tradizionale esposizione della statua della "Desolata".


- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratte dal web.